Nonostante tutto questo possa comportare non poco fastidio, avere le mani screpolate rientra sicuramente tra i problemi facilmente risolvibili attraverso sia rimedi naturali mirati a lenire e idratare, sia piccoli accorgimenti quotidiani volti a proteggere le mani salvaguardandole dai rischi esterni, come freddo, vento e sbalzi di temperatura.
Forse non lo sai, ma anche il caldo e i raggi UV possono essere causa di mani secche e screpolate, quindi è molto importante prestare loro attenzione anche in estate e nelle giornate più calde e afose. Al contempo, è sempre meglio evitare l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi e di cosmetici di scarsa qualità ed è consigliato indossare i guanti per lavare i piatti o effettuare altre pulizie domestiche a contatto con acqua e detersivi.
Per iniziare, ecco 10 rimedi naturali per contrastare e alleviare la screpolatura delle tue mani:
Una prima soluzione valida per mani screpolate risiede nell’olio di cocco, dall’azione idratante e lenitiva; applicato anche in piccole quantità è in grado di migliorare nettamente e velocemente le condizioni delle tue mani. Per ottenere un risultato ancora più efficace, puoi provare con impacchi notturni super rigeneranti a base di olio di cocco É Pura, 100% vegetale e perfetto per rendere la tua pelle morbida ed elastica.
Altro rimedio naturale è il burro di karitè: 100% naturale, vanta proprietà emollienti, antiossidanti e nutrienti. Puoi utilizzarlo al posto di una tradizionale crema idratante, anche più volte al giorno e su tutto il corpo subito dopo aver fatto il bagno o la doccia. Una volta applicato ti aiuterà, inoltre, a proteggere la tua pelle dagli agenti atmosferici.
L’aloe vera è rinomata per le sue numerose proprietà, in primis quelle lenitive e disinfettanti; ecco perché, in presenza di mani screpolate con tagli e piccole ferite, puoi applicare del gel di aloe vera per far rimarginare la pelle più in fretta evitando fastidiose cicatrici. Nel frattempo, grazie alla sua azione rinfrescante riuscirà sicuramente a donarti sollievo immediato.
Tra i migliori rimedi della nonna per mani screpolate hai a tua disposizione l’olio di oliva, ideale per rendere la pelle liscia, morbida e luminosa. Puoi utilizzarlo attraverso appositi impacchi da tenere in posa per tutta la notte indossando dei guanti; al tuo risveglio noterai subito dei netti miglioramenti!
Una sostanza abbastanza grassa da poter idratare la pelle screpolata della mani, così come del resto del corpo, è l’olio di mandorle dolci. Per ottenere un risultato impeccabile, applica una piccola quantità sulle mani leggermente umide, in modo da incentivarne gli effetti benefici. Puoi valutare l’olio di mandorle dolci É Pura, 100% puro e vegetale, che idrata la pelle in profondità e calma le irritazioni e i rossori.
Per un’azione lenitiva e anti-rossore, entra in gioco la camomilla: riscalda un po’ d’acqua, lascia i fiori o le bustine di camomilla in infusione, filtra l’infuso, lascialo raffreddare e immergi lentamente le mani per lasciarle in ammollo per circa 10 minuti. Alla fine, asciugale per bene e applica qualche goccia di olio puro o di burro di karitè tra quelli in elenco.
Tra i frutti tropicali maggiormente apprezzati per il suo gusto e la sua consistenza, l’avocado gode di numerose proprietà benefiche per il nostro organismo; tra queste, rientrano sicuramente quelle idratanti ed emollienti, che ben si prestano per contrastare la secchezza delle mani. Taglia a metà un frutto, estrai la polpa e schiacciala con una forchetta; dopodiché, aggiungi un goccio d’acqua per creare un composto da applicare sulle mani e lasciare in posa per circa 10-25 minuti.
Volendo, puoi optare anche per l’olio puro di avocado É Pura, ricco di omega3 e indicato per proteggere la pelle dalle aggressioni esterne e agire contro l’invecchiamento cutaneo.
Un rimedio tanto dolce quanto naturale per ammorbidire la pelle secca consiste nell’utilizzare un po’ di amido di riso da sciogliere nell’acqua della vasca da bagno, oppure da aggiungere all’interno di una bacinella d’acqua in fase di manicure. L’importante è asciugare sempre per bene le mani dopo averle trattate, per poi idratarle con olio o burro naturali.
Altro ingrediente naturale amico della salute della pelle è il miele: in caso di pelle secca, mescola un cucchiaino con un olio vegetale a tua scelta per creare un impacco da applicare sulle mani. Lascia in posa per qualche minuto, sciacqua per bene e goditi fin da subito una pelle morbida e idratata.
Infine, ecco un altro rimedio della nonna per rimediare alle screpolature delle tue mani: un impacco a base di tuorlo d’uovo. Non sarà sicuramente profumato, ma sulla sua efficacia non si può di certo discutere: applicalo sulle mani e lascialo agire per circa 20 minuti. Alla fine, lava le mani, asciugale e idratale. Ripeti l’operazione più volte a settimana in modo da prevenire ulteriori screpolature.
Mani screpolate: come prevenire
Come accennato inizialmente, è possibile non solo porre rimedio alle mani screpolate, ma anche agire quotidianamente per prevenire un’eccessiva secchezza ed eventuali effetti collaterali, come arrossamenti, ferite e ragadi. Ecco qualche dritta per agire al meglio fin da subito:
Attraverso semplici rimedi naturali e piccoli accorgimenti quotidiani vedrai che le tue mani si mostreranno morbide, lisce e idratate. Non sottovalutare la loro salute: prenditene cura dedicando loro le giuste attenzioni!
Indice contenuti
Terminate quantità disponibili
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello o continua lo shopping.Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello o continua lo shopping.Per favore, seleziona un'opzione da aggiungere al carrello.
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Sei sicuro di non voler iscriverti alla newsletter ?
Potresti perdere l'opportunità di ricevere offerte e buoni sconto.