Negli ultimi anni, la tendenza in fatto di nail art prevede decorazioni esagerate, eccentriche, che puntano sui contrasti e spaziano dall’effetto lucido a quello matte. Eppure, ecco far capolino l’eccezione che conferma la regola: in perfetta linea con il detto “less is more”, arriva il baby boomer, una tecnica tanto delicata quanto elegante amata dalle donne di qualunque età!
Non ne hai ancora sentito parlare? Vuoi sapere in cosa consiste e, soprattutto, come realizzarlo? Continua a leggere per avere tutte le informazioni che desideri!
Addio animalier, colori fluorescenti, paillettes e brillantini: il baby boomer richiede solo tonalità nude e bianco latte, per dar vita a una manicure semplice, elegante e delicata, al punto da essere definita a prova di sposa!
Nello specifico, si tratta di una leggera sfumatura che parte dal bianco latte della punta, percorre tutta l’unghia e arriva al nude dell’attaccatura. Il bianco latte può essere sostituito anche dalle nuance panna o gesso, mentre al nude si possono alternare anche il rosato o il trasparente lattiginoso. Qualunque sia la scelta, l’importante è che l’effetto finale non sia troppo netto, cercando di mischiare tra loro i colori al meglio ed evitando spiccate linee di divisione.
Regola numero uno: creare un effetto bombato, cioè la particolarità che contraddistingue il baby boomer in tutta la sua delicatezza. Proprio per questo, il consiglio è di utilizzare la ricostruzione in gel o acrygel o gli smalti semipermanenti per ottenere il miglior risultato e, in base alla scelta finale, seguire due tecniche ben distinte:
Il segreto del baby boomer con gel o acrygel? Il supporto di prodotti professionali che ti consentono di realizzare una manicure impeccabile anche in casa! Ecco due proposte a marchio Nail Studio Professional da tenere assolutamente in considerazione:
• Pump Gel: un gel colorato ad alta pigmentazione dal risultato extra brillante e senza strato di dispersione. Facile da applicare e da stendere, è indicato per chi desidera realizzare il baby boomer in modo fai da te;
• Acrygel: un gel che unisce e offre i vantaggi del gel e dell’acrilico in un unico prodotto. Perfetto per chi ha le unghie particolarmente rovinate, è resistente, elastico e facile da modellare. Inoltre, resiste fino a 21 giorni e rende le unghie naturali più forti.
Dopo aver scelto la base di partenza che più preferisci, puoi procedere seguendo questi passaggi:
• stendi una base di gel o acrygel su tutta l’unghia;
• polimerizza il primo strato in lampada;
• stendi il colore bianco solo sulla punta, occupando circa un quarto dell’intera unghia (esattamente come nella french manicure);
• aiutandoti con un pennello a setole piatte, stendi il colore orizzontalmente portandolo verso l’attaccatura dell’unghia;
• man mano che procedi, il bianco deve andare a sfumare e, quindi, a diminuire man mano che si avvicina all’attaccatura;
• ottenuta la sfumatura ideale, applica il gel o acrygel nude su tutta l’unghia, coprendo anche la parte bianca.
Così facendo otterrai proprio quell’effetto delicato che rende il baby boomer così speciale!
Anche nel caso del baby boomer con smalto semipermanente il trucco sta nell’utilizzo di prodotti affidabili, in grado di garantirti un risultato a prova di salone. Un consiglio? Lo smalto semipermanente Gel Polish di DVA: autolivellante ed estremamente semplice da applicare, ti regala una manicure impeccabile fino a 4 settimane!
Dopo aver scelto il colore che preferisci tra le 41 proposte disponibili, puoi seguire due strade, che prevedono entrambe il supporto di una spugnetta in lattice:
• applica un po’ di crema intorno all’unghia, in modo da poter rimuovere più facilmente i residui di smalto che rimarranno inevitabilmente sulla pelle;
• stendi uno strato di base trasparente;
• applica lo smalto colorato sulla spugnetta realizzando due linee, una sopra l’altra, una bianca e l’altra rosa;
• tampona la spugnetta piena di smalto sull’unghia, più volte, fino a ottenere una colorazione intensa e compatta;
• polimerizza in lampada;
• per completare, sigilla con un top coat lucido o matte, a seconda dei tuoi gusti.
Questo è il primo metodo che puoi seguire, mentre il secondo è praticamente uguale, ma prevede che lo smalto venga applicato direttamente sull’unghia e che la spugnetta venga utilizzata secondariamente per sfumare i colori tra loro.
Entrambi i metodi, poi, possono essere eseguiti anche con smalti tradizionali; sicuramente non si otterrà l’effetto bombato tipico del baby boomer, ma basta lavorare al meglio sulla sfumatura per raggiungere comunque un buon risultato!
La realizzazione del baby boomer, come hai visto, è abbastanza semplice e non richiede né strumenti, né tecniche particolari o difficili. In ogni caso, è sempre possibile commettere piccoli errori che possono influire negativamente sul risultato finale. Per evitare tutto ciò, tieni bene a mente questi 3 semplici consigli:
• non abbondare con il colore (sia sulla spugnetta, sia sull’unghia) con l’intenzione di ottenere l’effetto finale più velocemente, dato che otterrai l’esatto contrario;
• applica lo smalto solo su una superficie pulita e priva di dispersioni;
• controlla che l’applicatore dello smalto sia sempre pulito.
Vedrai che seguendo le tecniche prima elencate e ricordando questi 3 suggerimenti riuscirai a sfoggiare un baby boomer semplicemente mozzafiato!
Indice contenuti
Terminate quantità disponibili
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello o continua lo shopping.Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello o continua lo shopping.Per favore, seleziona un'opzione da aggiungere al carrello.
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Sei sicuro di non voler iscriverti alla newsletter ?
Potresti perdere l'opportunità di ricevere offerte e buoni sconto.