Amato, richiestissimo e sempre di grande tendenza; il taglio scalato è sempre stato un must dell’hair styling ma, negli ultimi anni, è stato il protagonista di una vera e propria riscoperta che lo ha portato a essere il taglio più sfoggiato sulle passerelle e i red carpet di tutto il mondo. Ciò che lo ha riportato alla gloria già assaporata in passato è stata la rivisitazione a opera di numerosi stylist che, giocando e sperimentando, hanno dato vita a look innovativi e originali che hanno conquistato il cuore di migliaia di donne.
Esistono varie tipologie di taglio scalato, che variano a seconda della lunghezza del capello e dell’importanza della scalatura: alcune sono più evidenti e generose, altre più soft e meno audaci, altre ancora decisamente eccentriche. Insomma, la scelta è davvero ampia e propone delle soluzioni anche per chi ha i capelli particolarmente ricci. Ecco di seguito le migliori da provare assolutamente!
Attualmente, il bob cut scalato è il caschetto più richiesto in assoluto; in generale, il bob è molto amato, ma nella sua versione 2.0 segue la scia dello shag, con una silhouette invidiabile che dà il meglio di sé con uno straordinario effetto spettinato. La ciliegina sulla torta è data dal mix tra scriminatura laterale e piega vaporosa e, se proprio si vuole osare, si può valutare la presenza di una frangia leggermente sfilata.
Un esempio del fantastico risultato finale è stato dato da Miriam Leone, che ha inaugurato la stagione autunno/inverno proprio con un bob super raffinato!
Come accennato, l’accessorio che rende il taglio scalato super glamour è proprio la frangia, soprattutto se leggera e sbarazzina, in modo che possa valorizzare i lineamenti del viso. Si può scegliere tra la variante piena sulla fronte oppure a tendina, lunga fino agli zigomi, che punta all’esaltazione dello sguardo. A darne dimostrazione è Penelope Cruz, un’amante del taglio scalato con frangia!
I capelli di lunghezza media sono l’ideale per un taglio scalato, perché si prestano per carrè sfilati elegantemente a fare da cornice al viso, caschetti lunghi sfilati e corredati da frange, ciuffi e asimmetrie laterali che donano movimento e armonia al look finale. Il taglio scalato di media lunghezza non è esattamente l’ideale per chi ha i capelli troppo sottili perché se da una parte aiutano a dare maggiore volume, dall’altra si rischia di farli apparire meno corposi.
Al contrario, il taglio scalato per capelli medi è indicato per chi ha i capelli ricci o molto mossi perché consente di distribuire il movimento e dare più uniformità alla chioma; anche in questo caso, la frangia riesce a dare il tocco finale, che sia piena o a tendina. Per chi ama lo stile rock, il mullet e lo shag sono sicuramente da provare!
A valorizzare la sua chioma di lunghezza media è stata senza dubbio Jenna Ortega che, per molti anni, ha optato per un taglio scalato molto raffinato ed elegante. Dopo il successo di “Wednesday”, la serie cult andata in onda su Netflix, ha però deciso di “darci un taglio” sfoggiando (anche lei) un bob super scalato!
Per quanto riguarda i tagli scalati per capelli corti c’è solo l’imbarazzo della scelta: caschetti ultra corti con ciocche molto scalate intorno al viso, curtain bang (cioè la frangia a tendina), carrè asimmetrici, pixie cut estremamente audaci e long crop dalla note fortemente androgine.
Il re indiscusso rimane sempre e comunque il mullet, sfoggiato da celebrità del calibro di Miley Cyrus e Zendaya con uno charme davvero invidiabile: un ritorno ai fantastici anni Ottanta, un taglio asimmetrico genderless che si sposa perfettamente su visi piccoli, rettangolari e a diamante.
Il taglio scalato è un toccasana per i capelli molto lunghi, se non lunghissimi, perché consente di rinnovare, sconvolgere e movimentare in modo del tutto nuovo attraverso scalature a strati che rendono il capello più leggero e brioso.
Una volta scalati, i capelli lunghi si prestano facilmente alla piega e mostrano dinamismo e volume a partire già dalle radici. Ancora una volta, la frangia a tendina rende il look più sensuale e seducente, mentre la frangia piena rievoca i miti anni Ottanta per un aspetto glamour e intramontabile.
Super gettonato il cosiddetto “taglio a V” che scende sulla schiena, una soluzione che permette di concedere movimento alla chioma pur mantenendo intatta la lunghezza. Un esempio? Il favoloso look di Jennifer Aniston!
Le tendenze del momento richiedono volume e dinamismo, dati entrambi dalla piega mossa a base di onde e boccoli; per ottenere un risultato ancora più sorprendente, il taglio scalato sta praticamente alla base, soprattutto se si ha a che fare con una chioma riccia di natura. In questi casi ci si può sbizzarrire con shag, long shag, mullet e long bob con scalature più o meno generose e corredati da ciocche sfilate, frange e ciuffi laterali, da valorizzare ancora di più con balayage e sfumature più chiare rispetto al colore di partenza.
A dare prova di quanto possa essere meraviglioso un taglio del genere è la bellissima Julia Roberts che, in tanti anni di carriera, ha sempre sfoggiato una chioma medio-lunga caratterizzata da un taglio scalato, onde morbide e sfumature molto naturali. Da prendere sicuramente come esempio!
Per mantenere voluminoso, dinamico e glamour il taglio scalato appena scelto è sempre opportuno prendersi cura della propria chioma utilizzando i prodotti giusti, sia per quanto riguarda il lavaggio, sia in merito allo styling. Ecco qualche consiglio utile:
Adesso che hai tutte le informazioni che ti servono, non ti resta che scegliere il taglio scalato più adatto al tuo viso e al tuo stile!
Indice contenuti
Terminate quantità disponibili
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello o continua lo shopping.Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello o continua lo shopping.Per favore, seleziona un'opzione da aggiungere al carrello.
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Sei sicuro di non voler iscriverti alla newsletter ?
Potresti perdere l'opportunità di ricevere offerte e buoni sconto.