Chiunque, almeno una volta nella vita, ha sofferto di mani secche e screpolate: c’è chi ne soffre costantemente, chi riscontra il problema solo in alcuni momenti dell’anno e chi si trova a dover affrontare la questione per la prima volta e non sa come agire.
Una cosa è certa: non bisogna mai sottovalutare o ignorare il problema, perché tende a peggiorare e, nei casi più gravi, può anche comportare la comparsa di tagli o ragadi. Ecco perché è opportuno prestare attenzione ai sintomi e intervenire tempestivamente.
All’origine della secchezza delle mani possono esserci diverse cause di natura differente, quindi possono comprendere fattori sia fisici, sia chimici. Ecco le principali:
In ogni caso, dal punto di vista scientifico, la secchezza delle mani (chiamata xerosi) è causata dall’alterazione del film idrolipidico che mantiene in equilibrio il livello di idratazione della pelle. Quando si viene a creare uno squilibrio, quindi, bisogna apportare maggiore idratazione attraverso metodi diversi ma ugualmente efficaci.
Come si manifesta la secchezza della pelle delle mani? L’epidermide è ruvida al tatto, disidratata e poco elastica. A volte possono comparire delle rughe, la pelle può apparire spenta e sottile e può tendere alla desquamazione. In alcuni casi, poi, può essere accompagnata da prurito, rossore, irritazione e infiammazione e, nei soggetti più fragili, anche da ragadi e piccoli tagli.
Per fortuna è possibile intervenire e risolvere il problema adottando la giusta routine di bellezza quotidiana.
Il trattamento delle mani secche e screpolate dipende, in primis, dalla causa scatenante; talvolta, infatti, è necessario il consulto di un dermatologo che, risalendo all’origine, può suggerire una terapia mirata ed efficace. Nei casi meno gravi, invece, è possibile procedere con alcuni rimedi fai da te molto semplici e veloci:
Il burro di karitè possiede proprietà nutrienti, emollienti e antiossidanti; di conseguenza, è perfetto da applicare su mani screpolate, anche più volte al giorno. Così facendo, non solo si nutre la pelle, ma la si protegge dagli attacchi degli agenti atmosferici. Il consiglio è di spalmarne una generosa quantità sulle mani, indossare dei guanti e lasciare in posa per almeno 1 ora prima di risciacquare.
L’unguento alla calendula è un vero e proprio toccasana, date le sue proprietà nutrienti, emollienti e lenitivi, oltre che idratanti e ricostituenti. Si può utilizzare al bisogno, applicandolo sulla pelle secca e screpolata e massaggiando fino al totale assorbimento. Anche in questo caso si può fare un impacco, spalmando abbondante prodotto per poi indossare dei guanti.
In generale, gli oli sono ideali per idratare e nutrire la pelle secchissima. Si può quindi realizzare un impacco a base di olio di mandorle dolci, olio di cocco e olio di oliva, tutti idratanti, emollienti, lenitivi e nutrienti. Anche qui, meglio indossare dei guanti per far agire il composto.
Un’alternativa ai rimedi finora citati è l’impacco a base di crema per le mani; un ottimo prodotto in tal senso è la Cream To Oil Synergy Mani Beauty Clinic, dalla texture cremosa e idratante che, durante l’applicazione, si trasforma in olio. É perfetta in autunno e in inverno, quando le mani sono particolarmente screpolate, ma si può utilizzare tutto l’anno.
Al posto della crema, volendo, si può utilizzare il Balsamo Mani Ultrarich, sempre a marchio Beauty Clinic, realizzato con olio di mandorle dolci e glicerina vegetale in modo da idratare e nutrire in profondità rendendo le mani morbide e vellutate.
La beauty routine ricopre un ruolo fondamentale per la pelle in generale ma, in presenza di secchezza, diventa a dir poco indispensabile. Per eseguirla correttamente è bene seguire alcuni semplici consigli:
Seguendo questi preziosi consigli vedrai che le tue mani godranno di ottima salute!
Indice contenuti
Terminate quantità disponibili
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello o continua lo shopping.Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello o continua lo shopping.Per favore, seleziona un'opzione da aggiungere al carrello.
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Sei sicuro di non voler iscriverti alla newsletter ?
Potresti perdere l'opportunità di ricevere offerte e buoni sconto.