Si sente spesso dire che le unghie abbiano bisogno di “respirare” e che sarebbe il caso, quindi, di sospendere la stesura dello smalto ogni tanto; ma è realmente così?
Innanzitutto, bisogna partire da un presupposto: bisogna sempre scegliere uno smalto in gel semipermanente di qualità, in grado di resistere sulle unghie per qualche settimana, per poi essere rimosso correttamente per permettere alle unghie di rigenerarsi. In pratica, l’abitudine (tipica dell’estate) di cambiare continuamente lo smalto non è esattamente un toccasana per le unghie e può incidere negativamente sia sulla loro salute, sia sulla loro bellezza.
Nonostante siano apparentemente dure e resistenti, le unghie sono in realtà fragili e tutt’altro che impermeabili, anzi: sono ancora più permeabili della pelle e possono assorbire tutte le sostanze che vengono applicate sulla loro superficie, quindi anche lo smalto. Di conseguenza, tenere lo smalto troppo a lungo potrebbe consentire ai pigmenti contenuti nello smalto di penetrare negli strati superiori dell’unghia, provocando la formazione di funghi, lieviti, batteri e muffe sotto la lamina ungueale.
Andando a rimuovere lo smalto, invece, la superficie dell’unghia entra finalmente a contatto con l’aria aperta e, quindi, di respirare; questo è molto importante soprattutto per le unghie dei piedi che, rimanendo per la maggior parte dell’anno chiuse all’interno delle calzature, necessitano di maggiore attenzione.
Altra domanda super gettonata, dalla risposta molto più semplice di quanto si possa immaginare: tutti gli smalti, e non solo il semipermanente, alla lunga, possono rovinare le unghie. Quando queste ultime appaiono fragili, indebolite e sfaldate, quindi, potrebbe essere colpa non solo del semipermanente, ma anche di uno smalto tradizionale o di altri prodotti utilizzati regolarmente per la manicure.
Il primo passo, quindi, per evitare che questo accada sta nella scelta di smalti di qualità, come il Gel Polish DVA, che non solo permettono di ottenere un risultato a prova di salone, ma garantiscono anche piena sicurezza alla salute delle unghie. Al contempo, è bene scegliere anche il solvente giusto: il solvente per rimozione DVA e il Remover Fast Nail Studio Professional sono, ad esempio, due alternative consigliatissime perché rimuovono lo smalto evitando un’eccessiva disidratazione dell’unghia.
Inoltre, anche un’attenta manicure aiuta a mantenere le unghie sane nonostante la stesura del semipermanente: limare, accorciare, rimuovere le cuticole e applicare una base rinforzante sono procedure sicuramente utili per mantenere intatte la loro bellezza e la loro salute!
Qualunque tipo di smalto può rovinare le unghie, su questo non c’è dubbio, ma è anche possibile prestare attenzione ad alcuni accorgimenti per evitare danni permanenti. Ecco qualche consiglio utile:
La salute delle unghie dipende anche dall’alimentazione: frutta e verdura devono essere consumate in grandi quantità, così come i cereali integrali e i cibi ad alto contenuto di omega3. I nutrimenti che derivano dall’alimentazione giungono anche alle unghie e, alla lunga, le rendono più belle, sane e forti.
Una regola che vale sempre, anche quando non si ha lo smalto, è la seguente: bisogna proteggere mani e unghie da tutti quegli agenti esterni che potrebbero danneggiarle, come acqua calda, detersivi e detergenti aggressivi, sostanze chimiche e qualsiasi altro fattore che potrebbe rivelarsi compromettente per la loro salute. Soprattutto durante le pulizie domestiche, quindi, è consigliato indossare sempre un paio di guanti.
In presenza di unghie fragili, che tendono a sfaldarsi e/o spezzarsi facilmente, entrano in gioco anche gli integratori alimentari appositamente realizzati per soddisfare le loro necessità. Un esempio è dato dal Perfect Hair and Nails Reflower, a base di cheratina, miglio, silicio, cistina, metionina, vitamina B12, biotina, selenio e zinco, tutti elementi validi anche per la salute e il benessere dei capelli.
Per loro natura, le unghie sono di per sé idratate, ma lo smalto, i solventi e gli agenti esterni (come acqua, sapone, prodotti per la pulizia, temperature troppo calde o troppo fredde) tendono a disidratarle e, quindi, a danneggiarle. É buona abitudine, quindi, massaggiare ogni sera le unghie con un buon olio nutriente, che sia un olio di mandorle o un olio specifico per cuticole; in questo modo, si nutre l’intera struttura delle unghie e si consente loro di crescere più sane e forti.
Fare una pausa di almeno 1-2 settimane tra uno smalto e l’altro è sicuramente d’aiuto alle unghie; in questo arco di tempo si concede loro ampio respiro, ed è possibile comunque curarle applicando un olio nutriente e una crema idratante. Se, durante la pausa, dovessero saltare fuori alcuni danni provocati dalla fresa, leggi il nostro articolo “Unghie rovinate dalla fresa: come curarle”.
Vedrai che seguendo questi semplici consigli, utilizzando i prodotti migliori e prendendo una pausa tra un’applicazione di semipermanente e l’altra, le tue unghie non potranno che ringraziarti mostrandosi sane, belle e forti più a lungo!
Indice contenuti
Terminate quantità disponibili
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello o continua lo shopping.Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello o continua lo shopping.Per favore, seleziona un'opzione da aggiungere al carrello.
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Sei sicuro di non voler iscriverti alla newsletter ?
Potresti perdere l'opportunità di ricevere offerte e buoni sconto.