La caduta dei capelli e una conseguente loro diramazione è un problema che affligge sia uomini, sia donne di qualunque età; questo perché le cause possono essere davvero diverse e numerose, spaziando dalla stagionalità agli squilibri ormonali e passando per lo stress psicofisico.
Per fortuna, esistono molteplici metodi per contrastare la caduta dei capelli e, al contempo, renderli più forti: si può ricorrere ad alcuni rimedi naturali e casalinghi, prestare attenzione all’haircare routine e rivedere il proprio stile di vita rendendolo più sano ed equilibrato.
Il diradamento dei capelli, come accennato, può essere causato da diversi fattori che, a loro volta, possono essere legati allo stile di vita condotto o a vere e proprie patologie. Di conseguenza, per far sì che i capelli godano di ottima salute è necessario prendersi cura del proprio corpo ed eliminare le cattive abitudini che possono danneggiare anche la chioma. In particolare, le principali cause dei capelli diradati si possono ricondurre a:
La causa, invece, puramente fisiologica della caduta e del diradamento dei capelli è il cambio di stagione, al quale nessuno può praticamente sfuggire; non a caso, infatti, nei mesi di settembre, ottobre e novembre i capelli appaiono più diradati del solito, proprio perché avviene un “ricambio” naturale che fa cadere quelli “vecchi” per lasciare spazio a quelli “nuovi”.
Non solo, perché dopo l’estate è normale che la chioma sia piuttosto danneggiata: a seguito dell’esposizione a sole, salsedine, vento, sabbia e altri fattori dannosi, è consigliato effettuare trattamenti rigeneranti e nutrienti, in modo che ritrovi il suo normale equilibrio.
A questo proposito, leggi anche il nostro articolo: “SOS capelli dopo l’estate: come curarli”!
Esistono numerosi rimedi naturali che consentono di prevenire la caduta e il diradamento dei capelli e, al contrario, favoriscono l’infoltimento della chioma rendendola al contempo lucente, voluminosa, sana e forte. Ecco i principali:
Il cumino nero, conosciuto anche come olio di nigella sativa, gode di proprietà curative e antiossidanti; in particolare, è efficace per ristrutturare i capelli sfibrati e indeboliti, che tendono a cadere: nutre i bulbi e stimola la microcircolazione, rinfoltendo la chioma.
L’olio di oliva è ricco di acidi grassi che rendono i capelli più robusti. Consiste in un vero e proprio toccasana, dato che previene la secchezza cutanea e regala corposità extra all’intera chioma.
L’olio essenziale di rosmarino favorisce la crescita dei capelli rendendoli più forti: stimola il follicolo e ne contrasta la caduta, contribuisce alla microcircolazione del cuoio capelluto e, di conseguenza, all’afflusso di sangue al bulbo capillare.
L’olio di ricino è l’ideale per infoltire i capelli per via delle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antifungine; è ricco di omega3, acido ricinoleico, vitamina E, proteine e sali minerali che nutrono il capello e lo rendono più forte.
L’olio essenziale di fieno greco si ricava dai semi e dalle foglie della Trigonella foenum graecum ed è imbattibile se aggiunto direttamente allo shampoo. Bastano poche gocce per prevenire la caduta dei capelli e renderli più voluminosi, corposi e lucenti. Inoltre, è un ottimo alleato contro la forfora.
L’olio essenziale di zenzero ha un’alta concentrazione di minerali, vitamine, amminoacidi e antiossidanti; aggiungendo poche gocce allo shampoo è possibile stimolare la microcircolazione e regalare forza e vitalità anche ai capelli più spenti e danneggiati.
L’hennè è un prodotto del tutto naturale ricavato dalle foglie essiccate e successivamente ridotte in polvere; ha la straordinaria capacità di legarsi in modo permanente alla cheratina del capello, creando una sorta di pellicola protettiva contro gli agenti atmosferici. La chioma diventa più spessa e, quindi, più forte.
I capelli traggono i nutrienti principali di cui necessitano tramite l’alimentazione, quindi dai cibi assunti nel corso della giornata; ecco perché per contrastare la caduta dei capelli, renderli meno diradati e infoltirli il più possibile, è assolutamente necessario seguire una dieta alimentare varia ed equilibrata, ricca di:
Se la sola alimentazione non dovesse essere sufficiente a contrastare la caduta dei capelli e a infoltire la chioma, si possono assumere specifici integratori alimentari per capelli che, colmando le carenze in corso, possono sicuramente dare il loro contributo per raggiungere
l’obiettivo desiderato.
Al contempo, è possibile utilizzare anche appositi prodotti anticaduta durante l’haircare routine, come il Kit Trattamento Anticaduta Essential Haircare: composto da shampoo, lozione e fiale anticaduta, tutti formulati con swertia japonica e idrolizzato di cheratina, stimolano la microcircolazione del bulbo capillare, proteggono la salute e la bellezza della chioma e, soprattutto, aiutano a infoltirla in breve tempo.
Indice contenuti
Terminate quantità disponibili
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello o continua lo shopping.Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello o continua lo shopping.Per favore, seleziona un'opzione da aggiungere al carrello.
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Prodotto aggiunto al tuo carrello.
Vai al carrello
o
Continua lo shopping
Sei sicuro di non voler iscriverti alla newsletter ?
Potresti perdere l'opportunità di ricevere offerte e buoni sconto.